Ragazzi. Piacentini alla guerra del ’15-’18: mostra
Mostra organizzata in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia presso l’Archivio di Stato di Piacenza dal 4 novembre 2011 al 20 febbraio 2012.
Alla mostra è allegato il catalogo: Ragazzi : Piacentini alla guerra del ’15-’18 : cata-logo quaderno didattico della mostra : Piacenza Archivio di Stato 4 novembre 2011 – 20 febbraio 2012, a cura di Anna Riva, Piacenza, Archivio di Stato, 2011 (stampa 2012), 144 p.
Indice
IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA
















ALLESTIMENTO
- Cronologia e glossario
- I numeri
- 1914-1918
- La guerra delle parole
- La guerra della propaganda
- La guerra delle donne
- La guerra dei bambini
- La guerra dei soldati
- Le cartoline
- Le fonti
- Analisi dei ruoli
- Le storie dei soldati
- I pontieri
- Schemi di guerra
- Lettera dal fronte
- Il costo umano della guerra
- Oltre la morte
I Percorsi della mostra

Passaggio in trincea
L’ingresso alla mostra avviene da una trincea, ricostruita a grandezza naturale. I visitatori, soprattutto gli studenti, sperimentano gli spazi angusti, gli scoppi e rumori assordanti che caratterizzavano la vita dei soldati.
I sacchi di sabbia accompaganano il visitatore alle bacheche dove sono esposti gli oggetti, le lettere, le fotografie dei soldati per immaginare la quotiadianità della vita al fronte.
La trincea è stata realizzata dal personale dell’Archivio di Stato, che ha reperito i materiali e ricostruito il manufatto sulla base dei fotografie d’epoca e testimonianze manoscritte, quali lettere e diari.
Ascolta il file audio trasmesso durante il passaggio in trincea (MP3 1.749 Mb)













Catalogo da scaricare in formato PDF
- Coperta (436 Kb)
- introduzione (225 Kb)
- Sommario (55 Kb)
- Cronologia (216 Kb)
- Glossario (1.079 Kb)
- I numeri (276 Kb)
- 1914-1918 (1.000 Kb)
- La guerra delle parole (381 Kb)
- La guerra della propaganda (1.000 Kb)
- La guerra delle donne (743 Kb)
- La guerra dei bambini (2.000 Kb)
- La guerra dei soldati: Le cartoline e le fonti (1.000 Kb); Analisi dei ruoli matricolari (338Kb); Le storie dei soldati (3.000 Kb); Mobilitazione (132 Kb); I pontieri (398 Kb);
- Il costo umano della guerra (363 Kb)
- Oltre la morte (662 Kb)
- Appendice: Scemi di guerra; Lettere dal fronte (1.000 Kb)
- Bibliografia (54 Kb)
- Soluzioni (130 Kb)
Ultimo aggiornamento
27 Febbraio 2025, 21:29